Benvenuto nella pagina di prenotazione dei traghetti da Positano a Capri. Inserisci la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premi sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con le navi sulla tratta Positano – Capri:


Informazioni principali sui traghetti Positano Capri

I traghetti Positano Capri collegano la Costiera Amalfitana con il Golfo di Napoli. Attualmente la tratta Positano Capri è gestita da quattro compagnie marittime:

  • Navigazione Libera del Golfo (NLG) che effettua tre traversate giornaliere
  • Alilauro, che propone undici traversate settimanali
  • Positano Jet, che offre ben venti collegamenti a settimana
  • Alicost, che propone aliscafi veloci

Orari e tempi di navigazione

Con un totale di ben 52 collegamenti settimanali i traghetti Positano Capri permettono di raggiungere l’isola del Mediterraneo partendo dalla Costiera Amalfitana a qualsiasi ora del giorno e della notte. Il tempo della traversata è davvero breve e richiede circa 40 minuti (che si riducono a trenta se scegli Alicost, l’unica che effettua collegamenti con aliscafo veloce), che potrai trascorrere nelle aree relax o approfittando dei tanti servizi di bordo messi a disposizione per i passeggeri.

Traghetti Positano Capri

Servizi a bordo e trasporto veicoli

Sia sui traghetti di Navigazione Libera del Golfo, Alilauro e Positano Jet, che sugli aliscafi velici di Alicost potrai trovare diversi servizi, tra cui un bar dove concederti un drink o scambiare qualche parola con gli altri passeggeri e un’area relax.

Se viaggi in automobile o in moto potrai traghettare il mezzo a motore senza problemi, mentre se stai pensando di trascorrere una breve vacanza nell’isola con il tuo fedele amico a quattro zampe potrai imbarcarlo con te sui traghetti Positano Capri. Trattandosi di una rotta molto richiesta, in particolar modo nel periodo estivo, le disponibilità si esauriscono in fretta, per cui ti consigliamo di prenotare con largo anticipo la tua traghettata Positano Capri.

Positano

Positano è un villaggio caratteristico situato lungo la Costiera Amalfitana, famoso per essere stato in passato un villaggio di pescatori. Oggi è una delle località turistiche campane più rinomate e chic, con un panorama davvero particolare che lo vede immerso in una enclave nelle colline che scendono verso la costa, fondendo il verde di una natura incontaminata all’azzurro intenso delle acque del suo mare.

Potremmo dire che ogni singolo centimetro di questa elegante cittadina è prezioso, sia per la presenza di eleganti e raffinate boutique sia per le tortuose scalinate che si snodano lungo tutta la città, portando il turista alla scoperta di un panorama che vede edifici accatastati uno sull’altro su pendii ripidi caratterizzati da coltivazioni di frutta e verdura. Le spiagge scure e ghiaiose bagnate da acque di un intenso color azzurro sono un panorama insolito in una regione che offre prevalentemente scogliere rocciose che scendono a picco sul mare.

Mèta molto ambita della Costiera Amalfitana Positano offre due spiagge raggiungibili a piedi e tre a cui si può accedere solo via mare. Questo le rende delle vere e proprie oasi di pace perfette per coloro che vogliono godersi una splendida giornata di sole lontano dalla massa anche nei periodi di maggior affluenza.

Traghetti Positano Capri

Una volta raggiunta Capri non avrai che l’imbarazzo della scelta perché l’isola, situata a sud della città di Napoli, offre un panorama davvero unico ed incantevole. Lo scenario pittoresco di questa località è dato dalla presenza di rocce calcaree che sembrano fondersi nelle acque blu del Mediterraneo. Un tempo luogo preferito da imperatoriromani, scrittori famosi e artisti di fama mondiale, oggi l’isola di Capri offre ancora bellezze naturali di inestimabile valore.

Tra i punti più rinomati e sicuramente da vedere troviamo la Grotta Azzurra, la città di Anacapri, i Faraglioni (rocce calcaree che dai Giardini di Augusto offrono una vista mozzafiato), il Belvedere di Tragara, il porticciolo della Marina Piccola e le rovine delle ville imperiali romane. Scegliendo il Belvedere di Tragara potrai immergerti in una splendida passeggiata panoramica alta costeggiata da bellissime ville